


Botticelli e l'Epoca Laurenziana
La lezione di circa un’ ora e mezzo illustra la vita e le principali opere di Sandro Botticelli, l’artista di corte di casa Medici nell’epoca del maggiore splendore di Firenze al tempo di Lorenzo il Magnifico. Egli farà del suo mecenatismo un pretesto per far conoscere al mondo la prestigiosa famiglia trasformatasi da banchieri in signori, circondandosi dei più influenti pittori, scultori e architetti.
La lezione di circa un’ ora e mezzo illustra la vita e le principali opere di Sandro Botticelli, l’artista di corte di casa Medici nell’epoca del maggiore splendore di Firenze al tempo di Lorenzo il Magnifico. Egli farà del suo mecenatismo un pretesto per far conoscere al mondo la prestigiosa famiglia trasformatasi da banchieri in signori, circondandosi dei più influenti pittori, scultori e architetti.
La lezione di circa un’ ora e mezzo illustra la vita e le principali opere di Sandro Botticelli, l’artista di corte di casa Medici nell’epoca del maggiore splendore di Firenze al tempo di Lorenzo il Magnifico. Egli farà del suo mecenatismo un pretesto per far conoscere al mondo la prestigiosa famiglia trasformatasi da banchieri in signori, circondandosi dei più influenti pittori, scultori e architetti.