Laboratori di tecniche artistiche, critica d’arte e storia dell’arte in sede

Svolgo attività di insegnamento nel mio studio artistico e atelier in via Provinciale 14h, Località La Torre (Scarperia San Piero) e nella mia bottega d’arte e restauro di via del Porcellana, 39/b, in Firenze. I corsi ed i laboratori sono aperti a tutti anche a chi non ha mai disegnato o dipinto. Possibilità di scelta tra vari orari e tipologie di lezioni, anche singole e mirate alle esigenze di ognuno.

Prenota

Corsi in Sede

Nessun risultato trovato

CORSI DI DISEGNO E PITTURA PER VARI LIVELLI”

Il Laboratorio proposto dall’Atelier Elisa Marianini non è una scuola di pittura tradizionale, ma un atelier dove è possibile provare diverse tecniche grafiche e pittoriche.
Nel corso di disegno e pittura viene insegnato il disegno a matita, a sanguigna ed a carboncino con la tecnica delle tre matite, del chiaroscuro, l’acquerello, la pittuta ad olio, acrilica e a tempera con studi dal vero. La lezione è strutturata ad hoc per ogni partecipante, cercando di assecondare le capacità di ognuno senza seguire un percorso vincolante e strutturato.

I corsi sono aperti a tutti, anche a chi non ha mai disegnato o dipinto. L’obiettivo dei diversi corsi è la scoperta delle qualità interpretative di ognuno. Possibilità di scelta tra vari orari e tipologie di lezioni, anche singole e mirate alle esigenze di ognuno. I materiali sono a carico dei partecipanti. Posti limitati.

Se dovessero verificarsi delle assenze alle lezioni è necessario comunicarlo. Svolgendosi un corso il giovedi sera e uno il lunedi pomeriggio possono essere recuperate le lezioni negli stessi orari, preferibilmente entro la fine del corso o al massimo del corso successivo e non oltre i due mesi dalla fine del corso cui uno era iscritto.
I recuperi devono comunque essere sempre comunicati telefonicamente per accertarsi della disponibilità.

Luogo:
Atelier Elisa Marianini Loc. La Torre, 14/h Via provinciale sp 551, Scarperia San Piero (FI) 50038

Lezioni Collettive

Le lezioni sono di 120 minuti e si svolgono nei giorni di lunedì pomeriggio (17.00/19.00) e giovedì sera (21.00/23.00) con possibilià di scelta tra pacchetti di lezioni consecutive oppure tessera con lezioni collettive da fare in un lasso di tempo. Per i bambini sono previste solo singole lezioni collettive di 60 minuti da fissare volta volta. Se dovessero verificarsi delle assenze alle lezioni è necessario comunicarlo e possono essere recuperate negli stessi orari, preferibilmente entro la fine del corso o al massimo del corso successivo e non oltre i due mesi dalla fine del corso cui uno era iscritto. I recuperi devono comunque essere sempre comunicati telefonicamente per accertarsi della disponibilità.

  • Il pacchetto da 10 lezioni collettive consecutive costa 150€. Consente di prendere parte a lezioni della durata di due ore e consente fino a due recuperi di lezioni perse, da svolgersi entro due mesi dalla fine del corso, in altre fasce orarie rispetto al corso seguito, da concordare con l’insegnante.

  • Il pacchetto da 5 lezioni collettive consecutive costa 80€. Consente di prendere parte a lezioni della durata di due ore e consente fino a un recupero di lezioni perse, da svolgersi entro due mesi dalla fine del corso, in altre fasce orarie rispetto al corso seguito, da concordare con l’insegnante.

  • La lezione collettiva singola costa 20€ e consente di prendere parte a lezioni della durata di due ore. La partecipazione ad un corso a scelta in una fascia orario preferita deve essere sempre concordata con l’insegnante.

  • La tessera da 10 lezioni collettive costa 180€. Consente di prendere parte a lezioni della durata di due ore entro 6 mesi ai corsi nelle fasce orarie preferite ma deve essere concordata con l’insegnante.

  • La tessera da 5 lezioni collettive costa 95€. Consente di prendere parte a lezioni della durata di due ore entro 3 mesi ai corsi nelle fasce orarie preferite ma deve essere concordata con l’insegnante.

  • Le lezioni per i bambini durano un’ora e prevedono un massimo di 5 partecipanti e sono suddivise per livelli e fasce d’età. Si svolgono il sabato. Il costo dell’abbonamento mensile è di 50€.

Lezioni Individuali

Le lezioni individuali possono variare come orari e generalmente sono di 120 minuti per l’adulto e di 60 minuti per il bambino. Le lezioni sono sempre da concordare e  si prefiggono di portare a conoscenza in maniera esauriente la tecnica consigliata dall’insegnante e scelta dall'allievo partendo dalle basi del disegno e proseguendo con l'apprendimento delle tecniche pittoriche attraverso l’imitazione cioè, ne sarà mostrata l'esecuzione pratica e in seguito sarà fatta eseguire dall’allievo. Prima della lezione sarà data indicazione di tutti i materiali occorrenti in base al programma di lavoro concordato nella specifica lezione.

  • Il pacchetto da 10 lezioni individuali di due ore cadauna costa 400€. Le lezioni possono essere concordate con l’insegnante e prenotate attraverso scheduling nei giorni disponibili.

  • Il pacchetto da 5 lezioni individuali di due ore cadauna costa 250€. Le lezioni possono essere concordate con l’insegnante e prenotate attraverso scheduling nei giorni disponibili.

  • La singola lezione individuale di due ore costa 60€. La lezione può essere concordata con l’insegnante e prenotata attraverso scheduling nei giorni disponibili.

  • La lezione individuale singola per bambini dura un’ora e costa 30€. La lezione può essere concordata con l’insegnante e prenotata nei giorni disponibili.

LABORATORIO RilassARTI

RilassARTI

Le lezioni di "RilassARTI" si svolgono in sede presso Atelier Elisa Marianini, aiutano a stimolare la creatività, una capacità comune a tutti, anche se alcune persone sono naturalmente creative e altre devono invece imparare per poterlo essere. Gli ostacoli alla creatività possono essere percettivi, culturali o principalmente emotivi. L’obiettivo del laboratorio è di costruire un’attività didattica e creativa, stimolando  l'autoespressione. Come introduzione al laboratorio verranno fatti alcune attività  per "rompere il ghiaccio" tra i partecipanti, successivamente saranno presentati alcuni artisti che sono riusciti solo attraverso l’arte ad esprimersi. L’arte infatti è uno strumento indispensabile per superare un qualsiasi momento difficile della vita e molti sono i suoi benefici. Tra questi sicuramente l’aumento delle emozioni positive, facendo calare le tensioni e lo stress in generale, consolidando la fiducia in sé stessi favorendo anche il benessere psicologico. L'idea di "RilassArti"  nasce  dalle mie competenze storico artistiche, unite alla pratica di rilassamento yoga che pratico come allieva da anni, oltre all'insegnamento  come docente di sostegno presso le scuole secondarie di secondo grado con incarichi annuali. 

Non sono un'arteterapeuta ma praticando da anni la professione di pittrice ho provato cosa significhi veder passare il tempo senza rendersi conto che sto lavorando. Credo questo sia il vero toccasana che libera la mente e fa stare bene con noi stessi e di conseguenza con gli altri.

I materiali occorrenti saranno indicati di volta in volta ai partecipanti poiché  anche se le lezioni seguiranno lo stesso  percorso,  il laboratorio prevederà  la sperimentazione  di tecniche artistiche differenti.

Il costo delle lezioni varia in base al numero dei partecipanti. Fino a 15 persone 10€ a testa, fino a 30 persone 5€ a testa per 2 ore di laboratorio.

Maggiori informazioni

Corsi per bambini in sede presso Atelier Elisa Marianini

Oggi desidero annunciarvi che sono aperte le iscrizioni per i miei Corsi per bambini        Costo mensile 50€

Frequentare corsi di tecniche artistiche per bambini, suddivisi per età e livelli di apprendimento, è un'opportunità unica che offre molti benefici, sia a livello educativo che personale.

Ecco almeno sei motivi per iscrivere il proprio figlio a un corso di questo tipo:

1. Stimola la creatività fin dalla tenera età

L'arte è un canale di espressione incredibile per i bambini, permettendo loro di esplorare e sviluppare la propria creatività. Attraverso il disegno, la pittura, la scultura e altre tecniche artistiche, i bambini imparano a comunicare pensieri e emozioni in modo nuovo e divertente. Sviluppare questa creatività in modo strutturato, grazie a corsi pensati per diverse fasce d'età e livelli, aiuta il bambino a crescere con una mente più aperta e dinamica.

2. Apprendimento graduale e adatto all'età

I corsi divisi per età e livello garantiscono che ogni bambino riceva un insegnamento adatto alle sue capacità. Per i più piccoli, i corsi si concentrano sulle basi del colore, delle forme e sull'espressione libera, mentre per i più grandi si introducono concetti più complessi come prospettiva, tecniche miste e lavori in 3D. In questo modo, ogni bambino può avanzare gradualmente senza sentirsi sopraffatto.

3. Migliora le abilità motorie e la concentrazione

Lavorare con pennelli, pastelli, argilla o altri materiali artistici sviluppa la motricità fine, essenziale nella crescita del bambino. Questo tipo di attività richiede concentrazione e precisione, qualità che si riflettono anche in altri ambiti della vita, come la scrittura e le attività scolastiche. Inoltre, l'arte favorisce il rilassamento, aiutando a ridurre lo stress e migliorare l'attenzione.

4. Promuove l’autostima e il senso di realizzazione

Creare un’opera d’arte, anche semplice, dà ai bambini un enorme senso di soddisfazione. Vedere i loro progressi rafforza la fiducia in se stessi e insegna loro che con pazienza e impegno possono raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi. Inoltre, le lezioni di gruppo favoriscono la condivisione e il confronto positivo, incoraggiando i bambini a valorizzare i propri lavori e quelli degli altri.

5. Opportunità di socializzazione e lavoro di gruppo

Frequentare un corso d'arte permette ai bambini di interagire con coetanei che condividono i loro interessi, in un ambiente stimolante e creativo. Collaborare su progetti artistici sviluppa il senso di appartenenza a un gruppo e la capacità di lavorare insieme, qualità essenziali sia nella scuola che nella vita futura.

6. Potenziale scoperta di talenti

I corsi artistici permettono ai bambini di scoprire il loro talento e la loro passione per l’arte. Le lezioni tenute da me personalmente guideranno i bambini ad esplorare varie tecniche e stili, fino a trovare la forma d’arte che più li appassionerà. Questo potrebbe anche aprire la strada a percorsi formativi futuri nell'ambito artistico.

Dentro l’Arte – Lezioni e uscite a Firenze

presso l’Atelier d’artista di Elisa Marianini

 

Un viaggio tra storia, arte e bellezza alla scoperta della Firenze medievale!

Non le solite visite guidate!

Un percorso unico di critica e storia dell’arte, per scoprire la Firenze medievale con lo sguardo dell’artista.

“Dentro l’Arte”  

Gli appuntamenti dell’Atelier Elisa Marianini Stagione 2025

Serie di incontri, lezioni di arte e visite guidate - Lezioni con proiezione di slides di 2 ore cadauna

 

PROGRAMMA LEZIONI DI CRITICA D’ARTE e STORIA DELL’ARTE

Lezione generale sulla “Storia dell’arte” (corso propedeutico)

  

1)     Come leggere un’opera d’arte martedì 28 ottobre ore 21.00

 

 

Serie lezioni a tema su “La Firenze medievale”

 

2)     Il palazzo del Bargello   martedì 11 novembre ore 21.00

Segue visita guidata concordandola con gli iscritti al Museo Nazionale del Bargello  

 

3)     La Firenze dei mercanti martedì 25 novembre ore 21.00

Segue visita guidata concordandola con gli iscritti al Museo di Orsanmichele  

 

4)     Palazzo Davanzati martedì 9 dicembre ore 21.00

Segue visita guidata concordandola con gli iscritti al Palazzo Davanzati  

 

Costo totale del corso 80€

Costo lezioni singole in sede 15€ cadauna

Costo visite guidate 10€ cadauna (escluso il costo del biglietto di ingresso e il noleggio degli auricolari)

 

INIZIATIVE AD INGRESSO GRATUITO FUORI ABBONAMENTO

RilassARTI, per ritrovare il benessere emotivo attraverso la creatività

22 novembre ore 16,00 durata 2 ore dalle 16.00 alle 18.00

Viaggio dantesco tra luci e tenebre

Visite guidate alla mostra tutti i sabati dalle ore 18.00 alle ore 19.00

Dentro l'arte Corsi in sede di critica e storia dell'arte

〰️

Dentro l'arte Corsi in sede di critica e storia dell'arte 〰️