








Sarete sempre coinvolti
Dipinto con malta ed encausto con colori iridescenti, dedicato a “Canzone del maggio” di Fabrizio de Andrè liberamente tratta da un canto del maggio francese del 1968, anno delle grandi rivolte giovanili. I ragazzi in rivolta lottavano per una società migliore: le lotte erano all’ordine del giorno, le scuole e le fabbriche venivano occupate, mentre la classe borghese continuava a credere che non stesse accadendo nulla, rimanendo chiusa nel quieto vivere della casa. Il versetto del testo originale della canzone francese recita “Voi non avete fermato il vento, gli fate solo perdere tempo. Il muro dello sfondo segna un netto contrasto col fiore i cui petali sono portati via dal vento, un contrasto tra la ruvidezza di chi si oppone secondo quel muro di fossatiana memoria e la delicatezza dei petali dei fiori simboli di vita.
Dipinto con malta ed encausto con colori iridescenti, dedicato a “Canzone del maggio” di Fabrizio de Andrè liberamente tratta da un canto del maggio francese del 1968, anno delle grandi rivolte giovanili. I ragazzi in rivolta lottavano per una società migliore: le lotte erano all’ordine del giorno, le scuole e le fabbriche venivano occupate, mentre la classe borghese continuava a credere che non stesse accadendo nulla, rimanendo chiusa nel quieto vivere della casa. Il versetto del testo originale della canzone francese recita “Voi non avete fermato il vento, gli fate solo perdere tempo. Il muro dello sfondo segna un netto contrasto col fiore i cui petali sono portati via dal vento, un contrasto tra la ruvidezza di chi si oppone secondo quel muro di fossatiana memoria e la delicatezza dei petali dei fiori simboli di vita.
Dipinto con malta ed encausto con colori iridescenti, dedicato a “Canzone del maggio” di Fabrizio de Andrè liberamente tratta da un canto del maggio francese del 1968, anno delle grandi rivolte giovanili. I ragazzi in rivolta lottavano per una società migliore: le lotte erano all’ordine del giorno, le scuole e le fabbriche venivano occupate, mentre la classe borghese continuava a credere che non stesse accadendo nulla, rimanendo chiusa nel quieto vivere della casa. Il versetto del testo originale della canzone francese recita “Voi non avete fermato il vento, gli fate solo perdere tempo. Il muro dello sfondo segna un netto contrasto col fiore i cui petali sono portati via dal vento, un contrasto tra la ruvidezza di chi si oppone secondo quel muro di fossatiana memoria e la delicatezza dei petali dei fiori simboli di vita.
Materiali:
Colori iridescenti, encausto, pittura su mdf
Dimensioni Prodotto:
82 x 65 cm + cornice argentata